Visualizzazione post con etichetta L'angelo del male - Brightburn. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta L'angelo del male - Brightburn. Mostra tutti i post

mercoledì 16 ottobre 2019

Segnocinema n. 219: tutti i film dell'anno




Il numero attualmente in distribuzione di Segnocinema è il n. 219 (settembre-ottobre 2019) ed è l'imperdibile numero che, come ogni anno di questi tempi, fa la summa della stagione cinematografica appena trascorsa recensendo tutti, ma proprio tutti i film distribuiti. Ogni recensione è accompagnata da una foto e c'è anche il consueto panel di critici che esprimono la loro cinquina di film preferiti, da cui poi si estrapola la classifica dei film preferiti dell'anno.

Insomma, molto da leggere e da valutare: il panorama completo di quanto si è visto o si deve ancora vedere, una guida insostituibile.

Ho contribuito anch'io con 11 recensioni relative a questi film: L'angelo del male - Brightburn, La casa delle bambole, Crucifixion, Die in One Day, The End? L'inferno fuori, Hostile, La llorona, Malerba, La settima musa, Terror Take Away, Unfriended: Dark Web).

giovedì 23 maggio 2019

L'angelo del male - Brightburn




Oggi esce nelle sale italiane L'angelo del male - Brightburn, un horror atipico che mescola orrore e superomismo in modo piuttosto originale (non è il primo film a farlo, ma non ce ne sono stati poi tanti). Regista è David Yarovesky, produttore il James Gunn di Guardiani della galassia.

Chi vuole leggere la recensione che ho scritto per MYmovies deve solo fare clic qui.