La categoria degli psycho-thriller è tra le più popolate e non manca stagione che ne arrivi più di qualcuno. Qualunque interpretazione psicanalitica è buona purché serva a dare un movente a qualche assassino più o meno seriale. Ricordo i bei tempi degli psycho-thriller hammeriani di Jimmy Sangster, pretestuosissimi e di uno schematismo raffinato. Adesso chi si contenta gode, come sempre. Tra pochi giorni arriva sui nostri schermi House at the End of the Street, classico psycho-thriller dalla struttura molto articolata. Ne ho scritto la recensione per MyMovies e se volete leggerla andate pure qui.
Qui sopra Elisabeth Shue in una scena del film: c'è anche Jennifer Lawrence, ma mi pare doveroso omaggiare un'attrice di valore che ha fatto più di qualche puntata nell'horror, a partire dal non dimenticato Link (dicevo per dire, lo so che l'avete dimenticato tutti).
In attesa di vederlo ti chiedo cosa ne pensi delle streghe di Salem di Rob Zombie che mi à sembrato più maturo e misurato del solito.
RispondiElimina