
Questa volta - come altre volte e altre ancora ne verranno - parliamo di zombie, nella rubrica Horror Frames su MyMovies. In particolare, di zombie francesi. Chi li identifica con quelli dell'ineffabile I morti viventi sono tra noi può ricredersi guardando Mutants di David Morlet, che si inserisce piuttosto bene - pur con qualche manchevolezza - nella nuova ondata di horror francesi.
Se volete leggere quello che ho scritto, andate qui.
Nella foto, la combattiva protagonista interpretata da Hélène de Fougerolles.
Ciao Rudy, scrivo qui perchè nel tuo blog non c'è un post riferito al tuo grandioso Dizionario!
RispondiEliminaVolevo innanzitutto farti i complimenti per questo lavoro eccellente, è veramente la bibbia definitiva per ambientarsi nel genere, sopratutto qui in Italia (anche se mancano film underground tipo la saga di Violent Shit e Nekromantik, e i primi di Argento che, pur non spiccatamente horror, si avvicinano di parecchio al genere...).
Volevo semplicemente chiederti se è in programma una versione aggiornata con i nuovi film usciti dal 2007 in poi, che sono tanti e di qualità parecchio alta. E' un dizionario così completo che spiace un pò vedere mancare film come Them, Cloverfield, Rec, The Children etc, A L'Interiueur, Frontiers... XD
In ogni caso un saluto, e ancora complimenti!
Jacopo
Ciao.
RispondiEliminaOvviamente non sono Salvagnini, però in merito ai film del primo Argento... di horror credo ci sia ben poco. O farli passare come slasher? Mi sembra esagerato, poi vabbé....
Ciao Jacopo, grazie per i complimenti. Mi fa molto piacere quando so che a qualcuno è stato utile il lavoro che ho fatto. Per i film delle serie di Violent Shit e Nekromantik l'esclusione è stata dovuta principalmente al fatto che non sono stati distribuiti in Italia: nel Dizionario ho messo una selezione di film inediti da noi, ma per motivi di spazio non è stato possibile allargarsi troppo. Vedremo in seguito. L'aggiornamento è in programma, ma non è ancora possibile dire quando... non subito, comunque.
RispondiEliminaPer gli Argento, ho cercato di spiegare nell'introduzione al Dizionario i motivi delle esclusioni e delle inclusioni. Poi è chiaro che nella zona grigia di confine del genere (tra l'horror e il thriller, nel caso di Argento, ma anche tra l'horror e la sf in altri casi) ci possono essere opinioni (o anche aspettative) diverse...
Con un ritardo ignobile ti ringrazio per la risposta. :)
RispondiEliminaRiguardo all'esclusione dei primi di Argento ne avevo letto i motivi nell'introduzione del tuo libro, però, come avrai intuito, rimango comunque convinto che, per le atmosfere cupe, è tranquillamente possibile classificare sia l'Uccello dalle piume di cristallo che Il Gatto a 9 Code come thriller-horror.
Lo stesso criterio con cui penso hai inserito nella lista Reazione a Catena, per intenderci :)
Al di là delle opinioni etc, rimango in attesa dell'aggiornamento con tutta la calma del mondo. Spero il Dizionario ti abbia dato soddisfazioni e abbia avuto un pò di successo, opere come queste sono saggi fondamentali e unici del genere in Italia. :)
Grazie ancora. Sì, qualche soddisfazione il Dizionario me l'ha data e sono contento d'averlo fatto, anche se è stata dura.
RispondiEliminaPer le inclusioni e le esclusioni, cosa vuoi, mi sono dato una linea che ho cercato di tenere e di spiegare nell'introduzione. Poi, come dicevo prima, nella zona di confine a volte basta un niente per essere dentro o fuori. Ci sono stati anche film di cui avevo già preparato la scheda e che poi ho escluso, a malincuore, per motivi di coerenza. Più avanti, poi, si vedrà.